Descrizione
METODO CLASSICO Valdobbiadene DOCG Metodo Classico.
LUNGA FERMENTAZIONE Minimo dieci mesi di rifermentazione in bottiglia e sei mesi di riposo dopo la sboccatura al buio e al fresco della cantina.
MIGLIORI UVE Ottenuto da una precoce Cuvée delle nostre migliori uve di Glera di Valdobbiadene.
DESCRIZIONE PRODOTTO Dalla “scuola Valdo” nasce Numero 10, il primo della classe. Uno Spumante Metodo Classico unico nel suo genere, che ha meritato il massimo dei voti in ogni fase di lavorazione
ZONA DI PRODUZIONE Colline che circondano la sede storica della Valdo
ALTIMETRIA ED ESPOSIZIONE 250 metri s.l.m. con esposizione a sud-est
TIPOLOGIA DEL TERRENO Argilloso, calcareo
UVAGGIO 100% Glera, nessun assemblaggio
VENDEMMIA Terza settimana di settembre
VINIFICAZIONE Pressatura sof� ce e prima fermentazione a temperatura controllata a 15 °C
RESA UVA 10.000 Kg/ha
AFFINAMENTO Tiraggio con lieviti selezionati nella primavera successiva alla vendemmia. Maturazione in bottiglia sulle fecce per 10 mesi, al �ne di preservare il più possibile gli aromi di fruttato tipici di questo vitigno quindi sboccatura e ulteriori 6 mesi di conservazione in cantina
GRADAZIONE 12,5% Vol.
COLORE Il colore è giallo paglierino con tenui ri�essi verdi e il perlage intenso, persistente e sottile, spuma cremosa
BOUQUET Intensamente fruttato e fresco
SAPORE Di elevata struttura, vivace e persistente
CONSIGLI PER IL CONSUMO Il calice è il bicchiere più adatto per ottenere il massimo sviluppo del perlage ed apprezzarne quindi le caratteristiche organolettiche. La temperatura di mescita ideale è di 8-10°C. Raffreddare gradatamente il prodotto senza farlo sostare troppo a lungo nel frigorifero
ABBINAMENTO GASTRONOMICO Ottimo da consumare come aperitivo e come “compagno” per l’intero pasto. Esprime al massimo tutta la propria personalità con piatti di pesce e con quelli di carne bianca
HORECA-SCHEDE-PRODOTTO_VALDO_LINEA-PRESTIGIO-LR_NUMERO-10
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.