Descrizione
DESCRIZIONE PRODOTTO Rappresenta la massima espressione di tipicità del Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Nasce da uve dell’antica località “valle dei buoi”, zona vocata dalle straordinarie caratteristiche territoriali
ZONA DI PRODUZIONE “Valle dei buoi” nella frazione S. Pietro di Barbozza, nel comune di Valdobbiadene
ALTIMETRIA ED ESPOSIZIONE Dai 200 ai 400 metri s.l.m. esposizione a sud
TIPOLOGIA DEL TERRENO Calcareo argilloso
UVAGGIO Glera
VENDEMMIA Seconda quindicina di settembre, manuale
VINIFICAZIONE Pressatura soffice, fermentazione con lieviti selezionati ed a temperatura controllata
RESA UVA 13.500 kg/ha
AFFINAMENTO Metodo Charmat lungo e successive maturazione in bottiglia
GRADAZIONE 11,5% Vol.
COLORE Giallo paglierino con riflessi dorati brillanti. Perlage sottile e persistente
BOUQUET Aroma caratteristico, fiorito e con pronunciato fruttato di pera e mela Golden
SAPORE Raffinato, armonico, ottima persistenza di aromaticità e di sapidità
CONSIGLI PER IL CONSUMO Il calice è il bicchiere più adatto per ottenere il massimo sviluppo del perlage ed apprezzare, quindi, tutte le caratteristiche del prodotto. La temperatura di mescita ideale è di 6-7°C. E’ buona norma raffreddare la bottiglia in modo graduale, senza che la stessa subisca sbalzi di temperatura improvvisi. E’ anche opportuno non far sostare a lungo lo spumante nel frigorifero
ABBINAMENTO GASTRONOMICO Esprime al massimo le proprie peculiarità con piatti a base di pesce. Ottimo come aperitivo, ma ancor più come vino che accompagna perfettamente tutto il pasto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.