Descrizione
BOTTIGLIA FORMATO 50 Cl.
Gagia Malvagia Alcool: c.a. 6.8 % vol.
STILE: Book.
FAMIGLIA: book
Fermentazione: a bassa con lieviti lager
Acqua, Malto d’orzo, Luppolo, Lievito
Non lasciatevi ingannare dal nome Gagia Malvagia (ribelle), questa birra dallo stile antico, vi sorprenderà.
Birra lager a bassa fermentazione particolarmente forte, ha origini nella città Anseatica di Einbeck, in Germania. bock, in tedesco significa “Caprone” il nome è nato dalla storpiatura di Einbeck città di origine.
La sua variante, Doppelbock, fu prodotta dai monaci cattolici in Germania per occasioni speciali.
In seguito decisero di consumarla anche nei periodi di digiuno, Natale, Pasqua o durante la Quaresima. le bock servivano per superare questi lunghi periodi dove l’ordine praticava la rinuncia al cibo. Anche Martin Lutero sentì questa birra durante la Dieta di Worms nel 1521. era un’assemblea di tutti i principi del Sacro Romano Impero.
Gagia Malvagia è una bock moderna meno scura, ha un intenso colore Bruno ricco di riflessi color ambra rame e rubino, la sua schiuma densa persistente, rivela al naso aromi complessi di malti tostati.
spiccano sensazioni morbide note floreali seguite da miele di castagno, caramello e frutta.
In bocca, ritorna un leggero fruttato e note di miele.
Birra dal meraviglioso equilibrio tra il dolce del malto e l’amaro poco accentuato del luppolo.
Di media struttura, all’apparenza nasconde un tenore alcolico piuttosto elevato, ma nonostante l’alcolicità, il finale è morbido e l’aroma del luppolo permane piacevolmente sul palato.
L’abbinamento consigliato:
- Bbq ed affumicati
- Carni rosse
- Formaggi stagionati
- Frutti di mare
- pesce
Per un’esperienza di gusto unica, si consiglia di consumarla rigorosamente versata nel bicchiere
Servizio: non ghiacciata e con schiuma.
Temperatura di Servizio ottimale: 6-9°C.
Bicchiere: Calice a tulipano
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.